3dd0390d7ac899d8c269912dd1a54930.ppt
- Количество слайдов: 18
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO CONGLOMERATO PUBBLICO E FEDERALISMO Giacomo Büchi Torino, 1 Febbraio 2011
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO Il bilancio consolidato del gruppo conglomerato pubblico è un tema che si sta proponendo sotto il profilo del federalismo fiscale. In che termini? Come caso particolare del più generale tema relativo alla assoluta necessità di una maggiore conoscenza degli aspetti istituzionali del sistema, propedeutica agli studi quantitativi da condurre in funzione del federalismo. 2
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO federalismo (L. 5 maggio 2009, n. 42) • strumenti aziendali di coordinamento: • … – Armonizzazione schemi di contabilità e bilancio – … • regole contabili uniformi • comune piano dei conti • contabilità finanziaria affiancata a fini • conoscitivi, dal sistema di contabilità economico-patrimoniale – Banca dati unitaria – … – Indicatori di risultato semplici e misurabili.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO Con il recentissimo decreto legislativo 216/2010 “recante disposizioni in materia di fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province”, per costruire il federalismo comunale e provinciale, si intendono determinare, partendo dai dati contabili integrati con dati extracontabili i livelli presuntivi di fabbisogno finanziario da considerare coerenti con un livello accettabile di efficienza.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO Il compito di determinare i fabbisogni standard viene affidato alla Sose, società interamente pubblica (di proprietà per l’ 88% del Mef e per il restante 12% della Banca d’Italia), che ha acquisito un’esperienza ormai decennale nell’applicazione delle metodologie per gli studi di settore.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Necessità di consolidamento ai fini degli studi sul federalismo fiscale. Quali tipologie di azienda? Tutte le molteplici tipologie d’azienda: Azienda pubblica Aziende non profit (associazioni, fondazioni) Imprese commerciali (Spa delle Utilities) 6
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO Necessità di consolidamento ai fini degli studi sul federalismo fiscale. Quali voci di bilancio ? Tipologie di aziende Aziende Pubbliche Aziende Non profit Imprese Costi di gestione Investimenti patrimoniali ’ Indicatori di virtuosità della gestione 7
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • • Dati extracontabili: Popolazione (pesata) Dotazione di personale Dati di output sui servizi offerti
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Obiettivi: misurazione dell’efficienza (standard) e dell’efficacia e loro correlazione. • Due livelli di analisi e connesse metodologie quantitative: – livello dell’aggregato comunale – livello delle singole funzioni
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Problemi metodologici aperti 1) Fabbisogno standard e costo standard. Domanda potenziale e dotazione di fattori produttivi. 2) Come definiamo lo standard? Concetto base: spiegazione delle differenze di costo unitario
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO 3) Utente potenziale e utente effettivo 4) Il passaggio al nuovo sistema non può produrre aggravi del carico fiscale nei confronti dei cittadini ( ? ) 5) Relazione fra standard di spesa e standard di prestazione 6) Costo della prestazione e costi generali. I costi vanno controllati la dove si creano! 7) Relazione fra regressori e residui. Distinzione fra dotazione di fattori e capacità manageriale di utilizzare i fattori in modo efficiente.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Il consolidato permette di valutare il differente ricorso a società in house nell’erogazione di servizi che determina differenti impatti nei costi per gli enti locali. • Per effettuare il benchmark dei comuni diventa necessario valutare l’impatto che genera l’utilizzo o meno dell’outsourcing per la prestazione dei servizi, per le utilities ecc. • In definitiva, la comparazione di costi e investimenti risulta impossibile o imprecisa se non si considera l’impatto dell’esternalizzazione
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Attualmente non esiste uno strumento che fornisca informazioni sull’impatto del ricorso alle società in house a livello di bilancio degli enti comunali. • I comuni non hanno l’obbligo di trasmettere le informazioni che concernono le società in house al ministero.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Nei bilanci comunali i rapporti con le società in house possono comparire: • nel titolo I “spese correnti” in diversi interventi che possono contenere quota delle spese per il servizio sia in forma di contributi in conto esercizio sia come acquisto di beni e servizi. • nel titolo II (spese in conto capitale) e precisamente in uno o più degli interventi: “trasferimenti di capitale”, “partecipazioni azionarie” o “conferimenti di capitale”
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • La non univocità della collocazione delle informazioni contabili all’interno dei bilanci, che vanno a determinare i rapporti tra le società e gli enti, determina un annacquamento delle informazioni e la difficoltà nel determinarne il valore.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Attraverso il consolidato i possibile, fra l’altro, avere evidenza dei costi legati al personale per servizio/settore potendo evidenziare il numero totale di teste utilizzate a livello di gruppo per il singolo servizio in relazione al totale delle risorse adoperate.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO • Vi lascio quindi ai prossimi interventi per il dettaglio delle rettifiche di consolidamento che sono state effettuate nell’ analisi del consolidato del Comune di Torino.
SEZIONE RAGIONERIA- G. FERRERO Grazie per l’attenzione
3dd0390d7ac899d8c269912dd1a54930.ppt