
6b2b38d535e0663a00c2b58b3a577a29.ppt
- Количество слайдов: 17
SERVIZIO DI AMMINISTRAZIONE INFN SEZIONE DI BOLOGNA E CNAF Assemblea - 18 Luglio 2016 Martina Allegro
Personale afferente • ALBERTA RAIMONDI • ANNA SILVESTRO (T. D. ) • PATRIZIA NICOLI • RITA GALEATI • ANTONELLA AIELLO • MARINA BAESI • GIULIA GRANDI (T. D. ) TIZIANO FERRO (L. N. F. ) GESTIONE SPESA ORDINI FATT. ELETTR. E PCC PAGAMENTI INVENTARIO GESTIONE MISSIONI GESTIONE GARE (>20 K€) E FONDI ESTERNI CONSULENTE ON-LINE Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 2
Principali aggiornamenti normativi: - Piano dei Conti Integrato - Nuovo Codice degli Appalti Pubblici Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 3
Piano dei Conti Integrato Dal 1° gennaio 2016 l’armonizzazione dei sistemi contabili delle PA, dopo un triennio di sperimentazione e slittamenti applicativi, ha avuto completa applicazione. Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 4
Piano dei Conti Integrato Mediante un sistema integrato di scritturazione contabile, finalizzato alla classificazione delle operazioni effettuate dalle amministrazioni pubbliche, il comune piano dei conti integrato, consente: • l'integrazione e la coerenza tra le rilevazioni contabili di natura finanziaria e di natura economica; • una maggiore tracciabilità delle informazioni nelle varie fasi di rappresentazione della manifestazione contabile in termini di competenza finanziaria, economica, cassa e patrimonio; • una maggiore attendibilità e trasparenza dei dati contabili, valutabili anche in sede di gestione dei bilanci pubblici. Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 5
Nuovo Codice degli Appalti Pubblici Decreto legislativo n. 50/2016 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 aprile ed è entrato in vigore il giorno stesso della pubblicazione. Nel nuovo d. lgs. n. 50/2016 non è previsto un Regolamento attuativo che verrà sostituito da una molteplicità di atti (circa 50) costituiti da linee-guida di carattere generale che potranno essere facilmente aggiornate, proposte da ANAC ed adottate con decreti ministeriali (di solito del Ministero delle Infrastrutture) o del Presidente del Consiglio, previo parere delle competenti commissioni parlamentari. Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 6
Nuovo Codice degli Appalti Pubblici Alcune novità : • Il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa diventa quello preferenziale nella scelta del contraente ed è stato reso obbligatorio in alcuni campi in cui è fondamentale l’utilizzo di manodopera (es. servizi di pulizia, servizi sociali ed assistenziali, ristorazione ospedaliera e per i servizi scolastici). • Introduce la necessità di ridurre il numero delle stazioni appaltanti • Introduce un sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti sulla base di criteri di qualità, efficienza e professionalizzazione. Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 7
Nuovo Codice degli Appalti Pubblici • Le stazioni appaltanti potranno procedere autonomamente all'acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40. 000 euro e di lavori di importo inferiore a 150. 000 euro: per effettuare procedure di importo superiore a tali soglie, dovranno essere in possesso della necessaria QUALIFICAZIONE ai sensi dell’articolo 38 del Nuovo Codice. • Le stazioni appaltanti NON in possesso della necessaria qualificazione di cui all'articolo 38 potranno procedere all'acquisizione di forniture, servizi e lavori ricorrendo a una centrale di committenza ovvero mediante aggregazione con una o più stazioni appaltanti aventi la necessaria qualifica. Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 8
QUALIFICAZIONE: La qualificazione delle stazioni appaltanti sarà curata dall’ANAC e sarà assegnata: 1 - in rapporto alla tipologia e complessità del contratto 2 - per fasce d’importo Il decreto definisce, inoltre, le modalità attuative del sistema delle attestazioni di qualificazione e di eventuale aggiornamento e revoca. In particolare, la qualificazione riguarderà il complesso delle attività che caratterizzano il processo di acquisizione di un bene, servizio o lavoro in relazione ai seguenti ambiti: a) capacità di programmazione e progettazione b) capacità di affidamento c) capacità di esecuzione e controllo Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 9
I requisiti di cui sopra saranno valutati dall’ANAC sulla base dei seguenti parametri: a) requisiti di base, quali: 1) strutture organizzative stabili; 2) presenza nella struttura organizzativa di dipendenti aventi specifiche competenze; 3) sistema di formazione ed aggiornamento del personale; 4) numero di gare svolte nel triennio con indicazione di tipologia, importo e complessità; b) requisiti premianti, quali: 1) valutazione positiva dell’ANAC in ordine all’attuazione di misure di prevenzione dei rischi di corruzione e promozione della legalità; 2) presenza di sistemi di gestione della qualità conformi alla norma UNI EN ISO 9001 degli uffici e dei procedimenti di gara, certificati da organismi accreditati per lo specifico scopo ai sensi del regolamento CE 765/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio; 3) disponibilità di tecnologie telematiche nella gestione di procedure di gara; 4) livello di soccombenza nel contenzioso; 5) applicazione di criteri di sostenibilità ambientale e sociale nell’attività di progettazione e affidamento. Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 10
ALCUNE AZIONI INTRAPRESE DALL’ I. N. F. N. • RUP (diminuzione nr. / formazione / tavoli di lavoro per una ridefinizione) • STAZIONE APPALTANTE QUALIFICATA (rientrare nei parametri previsti per la qualificazione) • ALBO FORNITORI (già in carico al Sistema Informativo INFN) • INDICE TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI (introdotto migliorie ad Oracle per una più puntuale gestione) Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 11
BILANCIO SEZIONE 2016 Euro 3. 204. 101, 43 BILANCIO CNAF 2016 Euro 6. 507. 909, 43 TOTALE Euro 9. 712. 010, 86 Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 12
BILANCIO 2011 – 2016 K€ Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 13
Situazione impegni capitoli primari al 12 luglio 2016 Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 14
Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 15
PROCEDETE AD EFFETTUARE GLI ACQUISTI IN PROGRAMMA Tutte le indicazioni sulle procedure e la modulistica da utilizzare sono pubblicate sulla pagina WEB della Sezione -> Amministrazione ed il Servizio è a disposizione per farvi da supporto GRAZIE A TUTTI PER L’ATTENZIONE Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 16
Martina Allegro - Assemblea di Sezione – 18 Luglio 2016 17