
4f753ed0c95e85e2df3bff069f78db46.ppt
- Количество слайдов: 10
La Fabbrica Sito produttivo Bologna - Unico sito produttivo di 114. 873 mq, di cui 71. 657 mq coperti Focus su assemblaggio e collaudo motore e veicolo Lavorazione diretta di componenti stategici: Acciaio: Albero a gomito Albero a camme 1000 dipendenti 303 operai diretti dedicati alla produzione Produzione giornaliera media: 212 unità LEAN – Pag. 1
La Fabbrica e la Supply Chain Leve strategiche Outsourcing alta SUPPORTO CORE IN/OUTSOURCING selettivo VALORE PER I CLIENTI IN/OUTSOURCING competenze distintive verniciatura MARGINALE STRATEGICO OUTSOURCING IN/OUTSOURCING mensa vigilanza selettivo piattaforme lavorazioni meccaniche bassa LEAN – Pag. 2 FORZA RELATIVA DELLE COMPETENZE alta
Modello Concettuale KAI = Cambiamento + ZEN = Bene (verso il meglio) CAMBIAMENTO VERSO IL MEGLIO Innovazione KAIZEN Miglioramento Tempo • Lunga pianificazione • Grandi investimenti • Scarso coinvolgimento delle maestranze • Grandi passi (IRREVERSIBILI) • Obiettivi frequentemente mancati LEAN – Pag. 3 • Breve pianificazione • Piccoli o assenti investimenti • Intensa collaborazione con le maestranze • Piccoli passi (POSSIBILI CAMBIAMENTI) • Continuo avanzamento attraverso il raggiungimento degli obiettivi fissati
Implementazione dell’Organizzazione Lean Modello Concettuale DUCATI LEAN PRODUCTION PERFECTION 3 step: target engineering § coinvolgimento dei fornitori nelle fasi iniziali § pietre miliari per la produzione in serie § concurrent engineering che coinvolga: – r&d – acquisti – qualita’ – logistica 1 Step Lean Manufacturing Ducati Evolution & Supply Management Optimization LEAN – Pag. 4 CADENZA ONE PIECE FLOW TRAINING / WORKSHOP 4 Step Sales Management 3 Step Target Engineering 2 Step Supplier Management 2 Step ZERO ERRORI 4 Step Turnaround logistico: da push a pull Flusso Informazioni D Kaizen E S Semplificazione M O Analisi dei costi Logistica FORNITORI DUCATI DISTRIBUZIONE DEALER CLIENTE Flusso materiali e informazioni PULL
Supply Chain - Il modello di Business Ducati Modello Concettuale Catene di fornitura Azienda Processo di distribuzione Flusso delle informazioni Altri fornitori Fornitori II livello Fornitore moduli Programmazione materiale Produzione Filiali & importatori Distribuzione a dealer & store Consegna al cliente Flusso dei materiali Sistema di approvvigionamento Sistema di produzione Sistema di acquisizione ordini e distribuzione Completa Trasparenza e Controllo Integrazione Interrelazione Oggi si compete in qualità, costi, innovazione ma soprattutto in TEMPO (è indispensabile essere veloci!) FORNITORI – pag. 1 Postvendita
Make/Buy Outsourcing 15% 10% 85% 90% Make Buy Make 1997 2001 8% 92% Make 2008 FORNITORI – pag. 2 Buy
La Supply Chain Leve strategiche Piattaforme 1997 Suppliers 420 FORNITORI – pag. 3 OGGI Sub Suppliers/Partners 202
La piattaforma WEB logistica DUCATI Acquisti Fornitore 1 Ma. Ne. M Vendite Spedizioni Ricezione Modalità ASP Fornitore 2 Qualità Internet Produzione Vendita FORNITORI – pag. 4
Evoluzione della fornitura Ducati Piattaforme Telaietto posteriore e silenziatore Supporto fanale e cruscotto Scatola filtro e corpo farfallato Supporto batteria e cablaggio principale FORNITORI – pag. 5 Forcella anteriore
Gli uomini imparano finché vivono. Le aziende vivono finché imparano. FORNITORI – pag. 6
4f753ed0c95e85e2df3bff069f78db46.ppt