
03150509db4f328c3746947115a0ee70.ppt
- Количество слайдов: 17
Indice L’azienda FINCANTIERI Il business delle navi da crociera La commessa HAL Project Management in FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 1
Project Management in FINCANTIERI Life Cycle Trattativa Commerciale Acquisizione Ordine Avvio Sviluppo Produzione Consegna Pianificazione e controllo Handover - Commerciale - Progettazione di Base PIANO DI COMMESSA PRELIMINARE FINCANTIERI 2002 Negoziazione Service - Commerciale - Project Manager -PM -Progettazione -Acquisti -Stabilimento -PM PIANO DI COMMESSA DEFINITIVO Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 2
Project Management in FINCANTIERI Il Piano di Commessa PROGETTAZIONE ACQUISTI 0 30 27 2 13 18 27 36 I V C PRODUZIONE IT CHI FA CHE COSA? QUANDO? QUANTO COSTA? FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 3
Project Management in FINCANTIERI Il Processo di Pianificazione e Controllo 1^ Fase - Pianificazione START-UP DEFINIZIONE E ALLOCAZIONE DELLE RISORSE LIVELLAMENTO MODIFICHE A COSTO E A RICAVO FINCANTIERI 2002 VALUTAZIONE AVANZAMENTO FISICO E RILEVAZIONE COSTI CONSUNTIVATI AGGIORNAMENTO PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ e VALUTAZIONE COSTI RIPROGRAMMAZIONE RIPIANIFICAZIONE DEFINIZIONE OBIETTIVI 2^ Fase - Controllo AGGIORNAMENTO DATI DI SISTEMA VALUTAZIONE DEGLI SCOSTAMENTI ANALISI SCOSTAMENTI RISPETTO A IPOTESI ALTERNATIVE E PIANO AZIONI CORRETTIVE AGGIORNAMENTO PIANO OPERATIVO A VITA INTERA REPORTING 3^ Fase - Analisi e Visibilità Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 4
Project Management in FINCANTIERI Gli Enti coinvolti PM TEAM FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 5
Project Management in FINCANTIERI Il PM Team DIREZIONE NAVI CLIENTE PROJECT MANAGER LEAD PROJECT PURCHASING ENGINEER COORDINATOR PLANNING & CONTROL TEAM PAY LOAD PROGETTAZIONE FINCANTIERI 2002 ACQUISTI CANTIERE Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Attuazione /controllo ENGINEER WPM WPM Slide 6
Project Management in FINCANTIERI Le NECESSITA’ del PM …e gli STRUMENTI Valutazione dell’offerta …VAL OFF Breakdown del progetto …WBS Programmazione delle attività … PGIC Informazioni tempestive a supporto del processo decisionale … ERP SAP/R 3 Gestione delle criticità/opportunità … RISK MANAGEMENT Momenti formali di verifica … PHASE REVIEW Il reporting … RMC FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 7
Project Management in FINCANTIERI EBIT - Earning Before Interests and Taxes COSTI ESTERNI RICAVI MAT. HANDLING LAVORO IMPIANTI STRUTTURA MARGINE DI CONTRIBUZ. EBIT ONERI FINANZIARI EBT Capitale Investito= Inv. Generici + Inv. Specifici + Cap. Circolante + TFR Investito Capitale Circolante= Lavori in Corso + Debiti + Crediti + Saldo altre VAE - Valore Aggiunto Economico: Ø Ø Ø Ø Ø k periodo temporale DCF Discounted Cash Flow CI Capitale Investito= D+E WACC’ Weighted Average Cost of Capital t aliquota fiscale D Indebitamento netto (debito) E Patrimonio netto (equity) cd Costo del debito ce Costo dell’equity FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 8
Project Management in FINCANTIERI WBS Breakdown del progetto Nave Gruppo Impianto OBS Responsabile Items codificati CBS Ø Ø Ø FINCANTIERI 2002 Materiali Subforniture Spese dirette Progettazione Produzione. . . - M 01224 Tubi di acciaio M 02501 Valvole in ghisa M 07234 Lamiere. . . …e temporizzati Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 9
Project Management in FINCANTIERI PGIC - Programma Generale Integrato di Commessa Production Engineering Programma Occupazione Scali e Bacini Piano Make or Buy Target MPP 1° livello Livello Contrattuale TEMPI (MILESTONE) PGIC Livello Gestionale 2° livello PROGETTAZIONE ATTIVITA’, TEMPI, COSTI 3° livello FINCANTIERI 2002 ACQUISTI PRODUZIONE Livello Operativo AVANZAMENTO FISICO, TEMPI Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 10
Project Management in FINCANTIERI P ro cessi ERP SAP: perché serve un sistema integrato? Funzioni FI SD MM CO Gestione materiali PP Controlling AM R/3 Pianificaz, produzione PM Gestione cespiti Client / Server ABAP/4 QM Controllo qualità Dati e informazioni condivisi: Contabilità Vendite Manutenz. impianti HR Risorse umane PS WF IS Project System facilita l’integrazione del processo Aggiornamento in tempo reale: il lead time di passaggio delle informazioni si annulla Workflow Soluzioni settoriali Migliore supporto al processo decisionale FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 11
Project Management in FINCANTIERI Risk Management Ø Individuazione dei potenziali rischi Ø Determinazione della Probabilità di accadimento dell’evento Ø Determinazione dell’ Impatto dell’evento in termini di Tempi, Costi, Qualità Tempi Costi Ø Determinazione del Fattore di Rischio FATTORE DI RISCHIO = FATTORE DI PROBABILITA’ X FATTORE DI IMPATTO Ø Determinazione delle opportune Azioni di Contenimento/Recupero FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 12
Project Management in FINCANTIERI Risk Management Alto Monitoraggio + Azioni di Contenimento Azioni preventive + Piano di recupero + Accantonamento Monitoraggio Accantonamento Impatto Bassa FINCANTIERI 2002 Probabilità Alta Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 13
Project Management in FINCANTIERI Phase Review Processo articolato in una serie di momenti formali di verifica in corrispondenza di una sequenza prefissata di eventi chiave della vita della commessa, che in genere coincidono con l’inizio di una nuova fase di attività Riunione di Avviamento Preparazione e consegna Deliverables Valutazione Deliverables RIUNIONE PHASE REVIEW OK N O ESITO azioni correttive? FINCANTIERI 2002 OK Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 14
Project Management in FINCANTIERI Phase review n° Evento Collocazione della riunione di Phase Review 1 Offerta impegnativa Prima dell’emissione dell’offerta impegnativa. 2 Kick off A contratto acquisito, prima del kick off meeting. 3 Negoziazione dei service Dopo la negoziazione, per l’approvazione dei Contratti di Service. 4 Progress sviluppo prodotto Prima della stesura dei primi Piani Coordinati. 5 Preparazione lavoro Prima dell’inizio della Progettazione Esecutiva. 6 Inizio lavori Prima dell’inizio lavori in Stabilimento. 7 Impostazione Prima dell’impostazione del primo blocco pre-allestito. 8 Lavorazioni meccaniche di poppa Prima dell’approntamento della poppa alla tracciatura della linea d’assi (o equivalente). 9 Varo Prima dell’effettuazione del varo. 10 Prime prove in mare Prima dell’effettuazione delle prime prove in mare. 11 Chiusura commessa Alla consegna. 12 Fine garanzia Dopo la fine del periodo di garanzia. FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 15
Project Management in FINCANTIERI RMC – Report Mensile di Commessa FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 16
THE END FINCANTIERI 2002 Il Project Management nella Cantieristica Navale: il modello Fincantieri Slide 17